Le Sardine a Firenze, le immagini e quanti erano realmente
Per capire quanti erano realmente i manifestanti delle Sardine a Firenze bisogna interpretare i dati di Questura e organizzatori, come spesso accade confliggenti. In piazza persone di ogni età.

Le Sardine a Firenze, le immagini e resoconto. Si sono ritrovate a Piazza della Repubblica, che ha detta degli organizzatori era “strapiena”, con 10 mila presenze stimate dalla questura e circa 40 mila per gli organizzatori. Le immagini mostrano una piazza comunque affollata in un clima sereno.
Quanti erano realmente? Forse, come dicevano i latini, “in media stat virtus”.

Le Sardine a Firenze, chi c’era in piazza
Secondo la giornalista Sara Sgatti, che ha seguito la manifestazione per Herald Italia, le Sardine a Firenze sono giunte nel segno della trasversalità: “Ho visto gente di ogni età, cultura e ceto sociale. La piazza di Firenze è stata una piazza poliedrica in un clima di grande serenità” ha spiegato la giornalista.

Valori e protagonisti
Dal microfono Mattia Santori dice: “A Firenze questa sera siamo 40mila, mai cosí tante sardine finora erano scese in piazza”. Al coro “bella ciao” Cristiano Atticciati ha sottolineato: “Il nostro messaggio è uno solo e preciso: difendere e diffondere i valori della Costituzione repubblicana per tutti. Vogliamo esaltare i valori di democrazia, tolleranza, eguaglianza”.

Le Sardine: una piazza di sinistra
“A un certo punto un po’ tutti hanno intonato Bella ciao” racconta Sara Sgatti che ammette: “si sentiva l’aria di sinistra, è una piazza che mancava”. Anche in termini di tematiche gli slogan ricordavano molto le tematiche tipiche di una certa sinistra. “C’erano molti bambini e questa è stata una cosa meravigliosa”, continua Sgatti che chiosa: “erano tante le sardine green e arcobaleno”.

Le Sardine contro la Lega
Centinaia i cartelli e gli striscioni contro la Lega e Matteo Salvini. Molte le richieste di abolizione del decreto sicurezza, così come gli slogan “Firenze non si Lega”.
